Giovedì 25 settembre
Ore 18.00
Forum Bressanone
INGRESSO LIBERO
A seguire … BUFFET
MOZART IN BOOK
“La vita di Goethe attraverso la musica.
Emozioni, incontri, riflessioni.”
– PRESENTAZIONE LIBRO –
di e con Giovanni Insom
Moderatrice: Maria Cristina Belloni
Accompagnamento musicale: Greta Brenner (soprano) – Giulio Garbin (pianoforte)
MOZART IN VOICE
MAGIC, MAGIC, MAGIC FLUTE
Concerto con la BELCANTO ACADEMY
con la partecipazione di MICHELE MIRABELLA, conduttore e autore televisivo italiano
BIGLIETTI
INTERO: 10 €
RIDOTTO: 5 €
Giovedì 25 settembre
Ore 20.00
Forum Bressanone
VENERDI’ 26 SETTEMBRE
@ Hofburg / Palazzo Vescovile
Venerdì 26 settembre
Ore 17.30
Palazzo Vescovile
MOZART’S SECRET
Mozart e l’idea di Dio nell’Illuminismo
Discussione in lingua italiana e tedesca
con Don Paolo Renner e Giacomo Fornari
INGRESSO LIBERO
A seguire … BUFFET
LA NOTA AVVELENATA
Pièce teatrale in italiano dai documenti originali dell’epoca di Mozart
Attrice: Nicole Millo
Ensemble Labirinti Armonici
Violino: Andrea Ferroni
Violino: Ivo Crepaldi
Viola: Ezio Vinante
Violoncello: Ivo Brigadoi
Venerdì 26 settembre
Ore 20.00
Palazzo Vescovile
BIGLIETTI
INTERO: 25 €
RIDOTTO: 15 €
SABATO 27 SETTEMBRE
@ Hofburg / Palazzo Vescovile
Sabato 27 settembre
Ore 17.00
Palazzo Vescovile
BIGLIETTI
INTERO: 25 €
RIDOTTO: 15 €
MOZART IN BLACK&WHITE
Concerti per pianoforte ed orchestra nella versione per quartetto d’archi
Suedtirol Filarmonica Ensemble
Pianoforte: Andrea Bacchetti
Violino: Thomas Schrott
Violino: Ursula Muehlberger
Viola: Ester Carturan
Violoncello: Martin Pratissoli
Contrabbasso: Norbert Gianmoena
MOZART GOURMET
Assaggi stellati con musica da camera
Ensemble di fiati della Bläserensemble Philomousia
Oboe, clarinetto, corno, fagotto, controfagotto
COSTO DEL BIGLIETTO
(comprensivo di concerto e assaggi stellati)
50 €
Sabato 27 settembre
Ore 20.00
Palazzo Vescovile
DOMENICA 28 SETTEMBRE
@ Hofburg / Palazzo Vescovile
Domenica 28 settembre
Ore 10.30
Palazzo Vescovile
MOSTRA
GLI STRUMENTI MUSICALI DI RUBINO GABRIELI
INGRESSO LIBERO
MOZART MATINEE
Wolfgang Amadé vs. Salieri
Conferenza in lingua tedesca con
- Prof. Dr. Thomas Hochradner (Università della musica Mozarteum di Salisburgo)
- Tobias Moretti (voce recitante)
Domenica 28 settembre
Ore 11.00
Palazzo Vescovile
Alla conferenza seguirà …
BIGLIETTI
(comprendono la conferenze e il concerto)
INTERO: 35 €
RIDOTTO: 25 €
A seguire … BUFFET
– CONCERTO –
THE MOZART & FRIENDS PLAYERS
Clarinetto: Giulia Resmini, Jessica Dalfovo
Oboe: Jacopo Di Gennaro, Anna Rauzi
Corno: Johannes Baldo, Tonnya Cusini
Fagotto: Nadja Meraner, Ivo Da Ros
Direttore: Francesco Fontolan
PREVENDITA BIGLIETTI:
Bressanone Turismo Soc. Coop.
Viale Ratisbona, 9
39042 Bressanone
Tel: +39 0472 27 52 52
info@brixen.org
Video di Crowdfounding
La storia di Mozart and Friends
Tutto è nato da un’idea semplice ma potente: portare la grande musica classica fuori dai contesti elitari, e farla incontrare con il pubblico in modo vivo, aperto e multisensoriale. “Mozart and Friends” è un festival di quattro giorni che vuole celebrare Mozart, i suoi contemporanei, e il dialogo tra arte, pensiero e gusto. Perché la musica di Mozart non è solo bellezza: è emozione, è riflessione, è connessione. E i suoi “amici” – da Goethe a Salieri, dai giovani musicisti di oggi ai grandi interpreti – arricchiscono questa visione con voci e prospettive diverse.