DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
TEATRO DON BOSCO – BRESSANONE
ORE 17.30
Omaggio e Morricone – musiche da Oscar
con i solisti dell’orchestra sinfonica “Terre Verdiane” e con la partecipazione straordinaria del soprano Renata Campanella. Pianista e Direttore: Stefano Giaroli
INGRESSO LIBERO !!
ARMONIE DOLOMITICHE E SUONI DI MARE
Teatro Don Bosco
INGRESSO LIBERO !!
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
TEATRO DON BOSCO – BRESSANONE
ORE 17.30
Amadeus Chamber Choir di Malta con il Coro Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano
in programma musiche di:
Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Wolfgang Amadeus Mozart, Pietro Mascagni, e brani dal folklore maltese …
SOLO BACH
Parrocchia San Michele
SABATO 30 AGOSTO 2025
PARROCCHIA SAN MICHELE – BRESSANONE
ORE 20.00
L’associazione Pro Cultura Bressanone organizza per SABATO 30 AGOSTO “SOLO BACH” con il violino di Paolo Bernardo.
BIGLIETTI
15 € INTERO
10 € RIDOTTO
8 € SOCI PRO CULTURA
NABUCCO
Arena di Verona
BIGLIETTI
6° settore numerato (gradoni): SOCI 70 € – NON SOCI 90 €
3° settore rossini (poltroncine): SOCI 115 € – NON SOCI 135 €
SABATO 9 AGOSTO 2025
ARENA DI VERONA
PARTENZA BUS ORE 15.30 (inizio Opera, ore 21)
___________
L’associazione Pro Cultura Bressanone organizza per SABATO 9 AGOSTO una gita all’Arena di Verona per assistere all’opera di Giuseppe Verdi “Nabucco”. Un’occasione unica per gustarsi l’opera all’Arena di Verona, con partenza da Bressanone nel pomeriggio (possibilità di fermata a Bolzano Sud ed Egna) e rientro in tarda serata (al termine dell’opera, che inizia alle ore 21).
GIOVEDI’ 29 AGOSTO 2024
ARENA DI VERONA
PARTENZA BUS ORE 16 (inizio Opera, ore 21)
___________
L’associazione Pro Cultura Bressanone organizza per GIOVEDI’ 29 AGOSTO una gita all’Arena di Verona per assistere all’opera di Giuseppe Verdi “Aida 1913”. Un’occasione unica per gustarsi l’opera all’Arena di Verona, con partenza da Bressanone nel pomeriggio (possibilità di fermata a Bolzano Sud ed Egna) e rientro in tarda serata (al termine dell’opera, che inizia alle ore 21).
BIGLIETTI SOCI 65 € – NON SOCI 80 €
VIA CRUCIS di Franz Liszt
CORO FILARMONICO TRENTINO
DOMENICA 10 APRILE 2022
ACCADEMIA N. CUSANUS
ORE 17.00
___________
Scritta nel 1878 a Roma, la Via Crucis di Franz Liszt (1811 – 1886) è una partitura nella quale il compositore ungherese infonde tutta la sua profonda religiosità, creando una composizione originale, complessa e di rara esecuzione. Nella sua Via Crucis, Liszt cerca di ricostruire un ambiente musicale intimo e toccante capace di dare al pubblico un’emozione profonda anche al di fuori del contesto strettamente rituale.
INGRESSO SOCI 10 € – INGRESSO NON SOCI 15 €
AL CAVALLINO BIANCO – OPERETTA
TEATRO MUSICA NOVECENTO
INGRESSO SOCI 2 € – INGRESSO NON SOCI 10 €
DOMENICA 15 MAGGIO 2022
FORUM BRESSANONE
ORE 17.30
___________
Operetta in due atti di Ralph Bénatzky con: Antonio Colamorea, Susie Georgiadis, Silvia Felisetti, Domingo Stasi, Elena Rapita, Fulvio Massa, Marco Falsetti
Corpo di ballo Novecento con le coreografie di Salvatore Loritto
Scene e costumi: Artemio Cabassi
Orchestra diretta da: Stefano Giaroli
Regia di: Alessandro Brachetti
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Coro dei Licei e delle scuole musicali italiane e tedesche di Bolzano
LUNEDI’ 30 MAGGIO 2022
FORUM BRESSANONE
ORE 19.30
___________
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in Re min. Op. 125
Coro dei Licei e delle scuole musicali italiane e tedesche di Bolzano
Solisti ed orchestra del Conservatorio Monteverdi di Bolzano
Direttore: Emir Saul
INGRESSO SOCI 10 € – INGRESSO NON SOCI 18 €







